Risarcimento Veicoli Natanti

Corte di Cassazione n. 17460/2013 – sinistri stradali – l’apprezzamento del giudice del merito sulla ricostruzione di un sinistro è insindacabile in sede di legittimità -17.07.2013 –

La Corte di Cassazione, con la sentenza in esame, ha ribadito che: “come costantemente affermato da questa Corte, in tema di responsabilità da sinistri derivanti dalla circolazione stradale, l’apprezzamento del giudice del merito in...

Corte di Cassazione n° 21194/2011 – sanzioni amministrative -opposizione a cartella esattoriale ex art. 615 c.p.c. I° comma – -competenza del Giudice di Pace per materia e per valore –

“all’esame degli atti di causa risulta che l’opponente ha impugnato la cartella esattoriale assumendo l’invalidità dei titoli esecutivi e conseguente perenzione del diritto alla riscossione della sanzione e per esservi state inserite pretese prive...

Giudice di Pace di Montepulciano – ordinanza 19 dicembre 2006 – Con l’Ordinanza in esame il Giudice adito ravvisa l’incostituzionalità dell’art. 141 del D.lgs 209/2005 ( Codice delle Assicurazioni) In particolare, lo stesso, si sofferma, preliminarmente,

Nel risarcimento dei danni da circolazione stradale non possono non essere compresi tutti i danni, comunque prodotti dal veicolo assicurato, salvo che non siano la conseguenza di un fatto doloso. In tal senso la...

Codice assicurazioni – richiesta risarcimento danni da circolazione stradale – eccezione di improponibilità della domanda ex artt. 145 e 148 – 08.03.07

Il Giudice di Pace di Pomigliano D’Arco, nell’Ordinanza fuori udienza dell’08.03.2007, rigetta l’eccezione d’improponibilità, così come formulata dalla compagnia di assicurazione, acclarando la condizione di proponibilità di cui agli artt. 145 e 148 dlt....