Ultime News

News Legislative

Aidacon La difesa dei consumatori

In evidenza

Corte di Cassazione n. 28741/2018 – Agenzia delle Entrate Riscossione – Costituzione formale in giudizio – Difesa da parte di Avvocati del libero Foro – Condizioni – 09.11.2018

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza in esame, ha affermato che l’Agenzia delle Entrate Riscossione, quale successore “ope legis” di Equitalia, ove si limiti a subentrare a quest’ultima negli effetti di un rapporto processuale...

Corte di Cassazione n. 28528/2018 – opposizione a preavviso di fermo amministrativo – rito ordinario di cognizione – atto introduttivo va notificato presso Avvocatura – 08/11/2018

La Corte di Cassazione, con la sentenza in esame, ha affermato il principio di diritto secondo cui “l’impugnazione del preavviso di fermo amministrativo previsto dall’art. 86 del d.P.R. n. 602 del 1973, avendo natura...

Femminicidio e violenza di genere

Il 25 ottobre 2018 è stata pubblicata in G.U. n. 249 la Delibera del Senato del 16 ottobre 2018 che prevede, nuovamente, l’istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni...

Corte di Cassazione n. 23726/2018 – autovelox – se installato sul lato opposto della carreggiata rispetto a quello previsto dal decreto prefettizio è illegittimo – 01.10.2018. –

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza de qua, ha stabilito che, se la rilevazione del superamento dei limiti di velocità avviene mediante apparecchio autovelox installato sul lato opposto della carreggiata rispetto a quello previsto...

Redazione

Il Sito è una Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli al n.85/2008, Editore Avv. Luciano Del Giudice e Direttore responsabile Avv. Carlo Clapswww.giudicedipace.it è un sito internet nato dalla collaborazione di Avvocati...

Corte di Cassazione Ordinanza n. 9188/17 – sinistri stradali –indennizzo diretto – responsabile civile –litisconsorzio necessario – 13.04.2018.-

La Corte di Cassazione, con l’Ordinanza in oggetto, ha confermato il proprio recentissimo orientamento, secondo cui : “il responsabile civile deve essere citato anche in caso di pretesa rivolta direttamente al proprio assicuratore poiche’...