Sanzioni Amministrative

Corte di Cassazione n° 22342/09 – cartelle esattoriali – notifica presso persona giuridica – valida anche se ricevuta da soggetto non dipendente ma addetto alla ricezione -21.10.09. –

La Corte di Cassazione, con la sentenza in esame, avente ad oggetto una opposizione avverso una cartella esattoriale, ha stabilito che “Ai fini della regolarità della notificazione di atti a persona giuridica presso la...

Corte di Cassazione n° 22676/09 – ausiliari del traffico – quando sono anche dipendenti comunali, possono multare anche al di fuori delle strisce blu -29.10.09. –

“Da detta normativa emerge che il legislatore ha inteso conferire agli ausiliari del traffico, ai fini di semplificazione dell’attività amministrativa, il potere di prevenire ed accertare infrazioni al codice della strada in alcune ipotesi...

Corte di Cassazione n° 2304/08 – notifica al portiere dello stabile – in assenza destinatario – ricerca persone abilitate a ricevere – in mancanza notifica nulla – 31.01.08. –

“La successione preferenziale delle persone alle quali, in virtù del secondo e terzo comma, dell’art. 139 c.p.c., può essere consegnata in caso di assenza del destinatario la copia dell’atto da notificare, è tassativa …La...

Corte di Cassazione n° 23506 – sanzioni amministrative – verbale di accertamento – mancanza di indicazioni previste dall’art. 383 del regolamento di esecuzione – 12.11.07. –

“L’art. 383 secondo comma dei D.P.R. 16 dicembre 1992 n. 495 (regolamento di esecuzione e di attuazione del codice della strada) stabilisce che, nell’ipotesi in cui  è ammesso il pagamento della sanzione pecuniaria in...

Corte di Cassazione n° 23578 – sanzioni amministrative – notifica verbale – mancata indicazione della qualità del ricevente – 14.11.07. –

La Corte di Cassazione, nella sentenza in esame ha ribadito: “Pur essendo condivisibile che la semplice mancata indicazione della qualità di convivente sull’avviso di ricevimento della raccomandata notificata a mezzo del servizio postale non...

Corte di Cassazione n° 23882/2011 –multe- autovelox -illegittime in mancanza di contestazione immediata e se apparecchi sono installati su strade non previste dalla legge-15.11.2011. –

La Corte di Cassazione, con la sentenza in esame, avente ad oggetto una opposizione proposta da un automobilista avverso un verbale di accertamento avvenuto mediante autovelox, conferma la decisione del Tribunale, che aveva accolto...