Risarcimento Veicoli Natanti

Corte di Cassazione n° 18532/07 – sinistri stradali – fondo di garanzia vittime della strada – la omessa denuncia alla P.S. è irrilevante – 03.09.07. –

“l’omessa denuncia all’autorità non e’ idonea, in sè, ad escludere che il danno sia stato effettivamente causato da veicolo non identificato; cosi’ come l’intervenuta denuncia o querela contro ignoti non vale, in se stessa,...

Corte di Cassazione n° 19816/2010 – sinistri stradali –risarcimento danni non patrimoniali – risarciti tutti i danni, anche quelli alla vita di relazione e le sofferenze psichiche -17.09.2010. –

La Corte di Cassazione, con la sentenza in esame, avente ad oggetto una domanda di risarcimento danni subiti a seguito di sinistro stradale, ha enunciato il seguente principio di diritto: “La parte danneggiata da...

Corte di Cassazione n° 20352/2010 – sinistro stradale – dichiarazione contenuta nel modello CID non ha valore di piena prova ma deve essere liberamente apprezzata dal giudice -28.09.2010. –

La dichiarazione confessoria, contenuta nel modulo di constatazione amichevole del sinistro (cosiddetto C.I.D.), resa dal responsabile del danno, proprietario del veicolo assicurato e – come detto – litisconsorte necessario, non ha valore di piena...

Corte di Cassazione n° 20478 – sinistri stradali – richiesta risarcimento nei confronti del Fondo di Garanzia Vittime della Strada – onere della prova – 28.09.07. –

La Corte di Cassazione, nella sentenza in oggetto, ha ribadito: “in caso di presunta responsabilita’ di un conducente rimasto ignoto in base alla quale il danneggiato promuova richiesta di risarcimento del danno nei confronti...

Corte di Cassazione n° 21418/08 – sinistri stradali – rito del lavoro – applicazione solo per sinistri la cui competenza per valore spetta al Tribunale -07.08.08. –

La Corte di Cassazione, nel giudizio sul regolamento di competenza sollevato dal Tribunale di Reggio Calabria volto a risolvere la questione relativa all’attribuzione di competenza per i sinistri stradali con lesioni, ha emesso una...

Corte di Cassazione n° 22597/09 – è improponibile la domanda riconvenzionale spiegata dal convenuto che non abbia prima inviato all’assicuratore dell’attore la richiesta di risarcimento -26.10

“alla luce della consolidata giurisprudenza di questa Corte, secondo la quale nell’ambito della responsabilità civile derivante dalla circolazione dei veicoli e natanti, per i quali vi è l’obbligo di assicurazione a norma della L....