Sanzioni Amministrative

Sanzioni amministrative – giudizio di opposizione – legittimità della pretesa -onere della prova a carico della P.A. – 15.10.07. –

“La Giurisprudenza è concorde nel ritenere che nel giudizio di opposizione, il giudicante, non deve valutare la legittimità dell’atto amministrativo, ma la legittimità della pretesa sanzionatoria, e quindi deve giudicare sulla responsabilità dell’opponente che...

Sanzioni amministrative – guida in stato di ebbrezza – ritiro della patente – opposizione –competenza del Giudice di Pace – 14.05.2010. –

“esula dall’ambito del procedimento disciplinato dalla L. n. 689/1981, e dei relativi poteri del giudice di pace, non soltanto l’annullamento del verbale di accertamento concernente tale condotta, redatto a fini penali, ma anche l’accertamento...

Sanzioni amministrative – la notifica deve essere immediata o deve avvenire, per notificazione, entro il termine massimo di 90 giorni dall’accertamento – 15.02.2011. –

“Qualora la violazione non possa essere immediatamente contestata, il verbale, con gli estremi precisi e dettagliati della violazione e con la indicazione dei motivi che hanno reso impossibile la contestazione immediata, deve, entro 90...

Sanzioni amministrative – multa elevata in zona di particolare rilevanza urbanistica – onere della prova sulla destinazione della strada spetta al comune – 18.12.07. –

Il Giudice di Pace di Salerno, nella sentenza in oggetto, dopo aver premesso che le zone con particolare rilievo urbanistico richiedono l’indagine circa la concreta disciplina e destinazione attribuita dagli strumenti urbanistici all’area con...

Sanzioni amministrative – notifica del verbale per compiuta giacenza nulla se l’avviso di ricevimento senza menzione delle operazioni compiute dall’Ufficiale -18.07.2011 –

Il Giudice di Pace di Palermo, nella sentenza in esame, ha ribadito quanto stabilito dalla Suprema Corte, in particolare: “nella notificazione a mezzo posta l’ufficiale postale, nel caso in cui non abbia potuto consegnare...

Sanzioni amministrative – nulle le multe elevate nei parcheggi a pagamento istituiti in zone non considerate di particolare rilevanza urbanistica – 30.05.08. –

Importantissima sentenza emessa dal Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, il quale ha accolto il ricorso di alcuni  cittadini del Comune di Roma, dichiarando illegittima la delibera di quest’ultimo, con la quale  aveva istituito parcheggi...