Speciale Fermo Amministrativo ed Ipoteche

Corte Costituzionale n. 37/2015 – illegittime le assegnazioni di mansioni di dirigenti a semplici funzionari da parte dell’Agenzia delle Entrate – nullità degli atti firmati da questi funzionari ? nullità delle cartelle esattoriali Equitalia? –

La Corte Costituzionale, con la sentenza in esame, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale del’art. 8, comma 24, del d.l. n. 16 del 2012, come convertito, che ha contribuito all’indefinito protrarsi nel tempo di un’assegnazione asseritamente...

Preavviso di fermo – illegittimo se iscritto sull’unico veicolo del contribuente utilizzato per recarsi a lavoro –vizio parziale del fermo travolge intero provvedimento – 03.04.2014. –

La Commissione Tributaria Provinciale di Milano, con la sentenza in esame, ha precisato che, quando il fermo amministrativo iscritto dalla società di riscossione, abbia ad oggetto un veicolo che viene adoperato dal contribuente per...

Corte d’Appello Lecce, Sez.Lavoro, sentenza n° 668/2014 – Prescrizione crediti e cartella esattoriale non opposta: no applicazione analogica art. 2953 cc – 14.03.2014 –

“Alla luce di un più approfondito esame della materia, non può che ritenere che solo il credito derivante da una sentenza passata in giudicato si prescrive entro il termine di dieci anni, per diretta...

Corte di Cassazione n. 2248/2014 – riscossione esattoriale – estratto ruolo – impugnabilità – 03.02.2014. –

“L’estratto ruolo, ancorche’ atto interno dell’Amministrazione, costituisce lo strumento fondamentale della riscossione, poiche’ contiene l’indicazione del periodo d’imposta, cui l’iscrizione si riferisce, dell’imponibile, dei versamenti e dell’imposta effettivamente dovuta, oltre che degli interessi e...

Corte di Cassazione Sez. Tributaria n. 4516 – L’omessa indicazione delle modalità di calcolo degli interessi, riportati solo nel totale, violava il diritto di difesa del contribuente -21-03-2012 –

“nella cartella viene riportata solo la cifra globale degli interessi dovuti, senza essere indicato come si è arrivati a tale calcolo, non specificando le singole aliquote prese a base delle varie annualità che nella...

Le associazioni Angdp e Unagipa hanno proclamato lo sciopero dal 25 al 29 giugno – Mastella assicura maggiori controlli viste le differenze notevoli sui compensi tra Distretti differenti.

Le associazioni Angdp e Unagipa hanno proclamato lo sciopero dal 25 al 29 giugno – Mastella assicura maggiori controlli viste le differenze notevoli. Niente udienze davanti ai giudici di pace dal 25 al 29 giugno....

Le associazioni Angdp e Unagipa hanno proclamato lo sciopero dal 25 al 29 giugno – Mastella assicura maggiori controlli viste le differenze notevoli sui compensi tra Distretti differenti.

Le associazioni Angdp e Unagipa hanno proclamato lo sciopero dal 25 al 29 giugno – Mastella assicura maggiori controlli viste le differenze notevoli. Niente udienze davanti ai giudici di pace dal 25 al 29 giugno....

Le associazioni Angdp e Unagipa hanno proclamato lo sciopero dal 25 al 29 giugno – Mastella assicura maggiori controlli viste le differenze notevoli sui compensi tra Distretti differenti.

Le associazioni Angdp e Unagipa hanno proclamato lo sciopero dal 25 al 29 giugno – Mastella assicura maggiori controlli viste le differenze notevoli. Niente udienze davanti ai giudici di pace dal 25 al 29 giugno....