01.06.2011. – Targa per motorini: si cambiano le regole –

Quasi nessuno lo sa, da oggi è obbligatorio cambiare la targa del proprio cinquantino. La disposizione è contenuta all’interno del Ddl sulla sicurezza stradale. 
A quanto pare, il cosiddetto “targhino” presente sui ciclomotori (cic: contrassegno d’identificazione del ciclomotore), non è una vera e propria targa, ma un segno di riconoscimento legato alla persona che lo richiede e non al ciclomotore. Quindi, la legge impone di sostituire il Cic con una vera targa legata al mezzo che si utilizza. 
I motorini, che versano in questa condizione di temporanea inadeguatezza, sono quasi 2 milioni (tutti quelli immatricolati prima del 14 luglio 2006) e, da oggi, dovranno fare richiesta di una vera e propria targa. Il procedimento, per non creare allarmismi tra i proprietari dei ciclomotori, avverrà in diversi scaglioni di tempo, prima in ordine numerico e poi alfabetico. Tale procedimento terminerà  il 12 febbraio 2012. Da questa data in poi scatteranno le sanzioni amministrative, per chi non si sarà adeguato saranno salate: da un minimo di 389 a un massimo di 1559 euro. La ritargatura dei motorini metterà a dura prova le strutture della motorizzazione, dove avverranno i cambi delle targhe. 
Per alcuni questo provvedimento sembra essere positivo perchè, cosi, si avranno i numeri certi di quanti ciclomotori circolano effettevimante per strada. Ad altri, questo sembra l’ennesimo eccessivo indurimento sul codice della strada.  Siamo certi che i soldi che spenderemo per adempiere a quello che ci impone la legge saranno utilizzati altrettanto diligentemente dallo Stato italiano in opere di pubblica utilità   

Fonte: mondonews24.com

Potrebbero interessarti anche...