Sanzioni Amministrative

Corte di Cassazione n° 12865/08 – sanzioni amministrative – legittima la mancata contestazione immediata della violazione anche al di fuori delle ipotesi previste dal c.d.s. – 21.05.08. –

La Corte di Cassazione, nella sentenza in oggetto ha precisato: “L’individuazione, contenuta nell’art. 384 del regolamento di esecuzione del codice della strada, delle ipotesi in cui è consentita la mancata contestazione immediata della infrazione...

Corte di Cassazione n° 12924/2011 – sanzioni amministrative – autovelox – non vi è l’obbligo di verifica periodica della taratura -13.06.2011. –

La Corte di Cassazione, con la sentenza in esame, ha ribadito: “In tema di sanzioni amministrative per violazioni al codice della strada, le apparecchiature elettroniche regolarmente omologate utilizzate per la rilevazione del superamento dei...

Corte di Cassazione n° 13126 /09 – Artt. 126-bis e 180 del Codice della Strada – omessa comunicazione dati del conducente – 08.06.09.-

La Corte di Cassazione, nella sentenza in esame, ha ribadito che sussiste l’obbligo dei proprietari degli autoveicoli di fornire all’autorità procedente le generalità dei conducenti alla guida,  allorquando venga accertata infrazione stradale: “Il proprietario...

Corte di Cassazione n° 13727/2011 – sanzioni amministrative – obbligo della preventiva segnalazione dell’apparecchio di rilevamento della velocità – 22.06.2011. –

“Questa Corte (Sez. II, 18 gennaio 2010, n. 656) ha già statuito che l’obbligo della preventiva segnalazione dell’apparecchio di rilevamento della velocità previsto, in un primo momento, dall’art. 4 del d.l. n. 121 del...

Corte di Cassazione n° 13766/08 – uso del cellulare mentre si guida un veicolo costituisce pericolo per la circolazione – 27.05.08. –

Pertanto, l’uso del cellulare per la ricerca d’un numero telefonico nella relativa rubrica o per qualsiasi altra operazione dall’apparecchio stesso consentita, risulta, in relazione alla finalità perseguita dalla norma, censurabile sotto entrambi gli evidenziati...